La nascita dell’Agricoltura Biodinamica
La nascita dell’agricoltura biodinamica risale al 1924. Già in quell’epoca, infatti, diversi agricoltori erano preoccupati per il degradarsi della qualità delle colture: in particolare notavano che il...
View ArticleGiardino Biodinamico: fase operativa cantiere e terreno
Giardino Biodinamico – Analisi del terreno E’ fondamentale prima di ogni cosa fare un analisi del terreno per stabilire innanzitutto quanto sostanza organica sia presente, noi sappiamo che in base alla...
View ArticleIl Giardino Antroposofico
Come realizzare un giardino antroposofico. Per realizzare un giardino biodinamico è necessario comprendere cosa sono i regni e la loro relazione secondo l’antroposifia da cui prende spunto...
View ArticleIl ciliegio da fiore che sembra una nuvola
Il Prunus Ukon è una delle numerose varietà di ciliegi da fiore ed è noto in Giappone con il nome collettivo di Sato “Zakura”. Non è uno dei più nuovi e dei meno conosciuti, ma per i morbidi fiori...
View ArticleColorati Penstemon
Seminati nei mesi che vanno da aprile a giugno, rallegreranno nel periodo estivo che si sta avvicinando, le vostre aiuole e bordure. Come si coltivano PIANTAGIONE: i periodi più adatti per l’impianto...
View ArticleLupino (Lupinus) da Fiore o Ornamentale
Pianta fondamentale per la biodiversità del nostro orto giardino I lupini ornamentali sono piante da fiore perenni che in primavera regalano lunghe e vistose infiorescenze con fiori di colori forti e...
View ArticleSIEPI CAMPESTRI – 1 parte
Numerose specie, adattabili a diversi ambienti e alle diverse funzioni, si prestano ad essere utilizzate per l’impianto di siepi campestri, filari e fasce tampone. Bisogna innanzitutto analizzare i...
View ArticleSIEPI CAMPESTRI – 3 parte
Ligustro (Ligustrum vulgare) Zone di diffusione: Si trova in ambienti di pianura; ambienti alto collinari e submontani freschi. Caratteristiche del terreno: Reazione: terreno da neutro (pH da 6,5 a...
View ArticleSpino di Giuda
Nome botanico: Gleditsia triancanthos L. La Gleditsia fa parte della Famiglia delle Fabacee ha origine in America del Nord. In Italia si è diffusa a partire dal 1700 nelle regioni del nord (fino a 700...
View Article